26.07.2012 - AMD prepara il lancio di cpu Athlon Piledriver con socket FM2 |
AMD sta preparando il lancio di nuovi processori Athlon basati sull'architettura Piledriver e il socket FM2.
In accordo alla fonte, i nuovi chip vanno ad ampliare la linea Athlon II X4, essendo denominati Athlon II X4 730, Athlon II X4 740 e Athlon II X4 750K.
In base alle informazioni non ufficiali finora disponibili, l'Athlon II X4 730 è un quad-core con... |
Continua a leggere |
|
26.07.2012 - On line la demo di Pro Evolution Soccer 2013 per PC, Xbox 360 e PS3 |
Konami rilasciato la prima demo del suo game Pro Evolution Soccer 2013, tipicamente indicato in maniera più sintetica con la l'acronimo di PES 2013 e conosciuto nel mercato asiatico come World Soccer: Winning Eleven 2013, per le piattaforme PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
La demo di Pro Evolution Soccer 2013 include 8... |
Continua a leggere |
|
26.07.2012 - Slitta il lancio dei tablet basati su Intel Medfield e Google Android |
Stenta a decollare la soluzione scelta da Intel per aggredire il comparto degli smartphone e, soprattutto, quello dei tablet, basata sulla piattaforma hardware proprietaria "Medfield" e il Sistema Operativo Android di Google.
Una conferma in tal senso arriva dalla recente decisione di due partner fondamentali di Intel, come Lenovo e Motorola Mobility, in base... |
Continua a leggere |
|
26.07.2012 - HIS lancia la prima card Radeon HD 7750 in versione low-profile |
HIS ha lanciato una variante della sua Radeon HD 7750 realizzata a partire da un design di tipo low-profile. La nuova scheda video è denominata dal produttore HIS 7750 iCooler 1GB with Low Profile Design e rappresenta, in accordo ad HIS, la prima HD 7750 utilizzabile per l'assemblaggio degli HTPC (in virtù delle ridotte dimensioni fisiche del prodotto,... |
Continua a leggere |
|
26.07.2012 - Free USB Information Utilities: USBDeview 2.12 - Windows 7 Ready |
USBDeview è una compatta utility in versione freeware finalizzata alla visualizzazione di un set completo di informazioni (tra cui descrizione, numero seriale, ID del produttore, tipologia della periferica, stato corrente, data di primo collegamento, data di ultimo collegamento, etc...) in merito alle device connesse al sistema - attualmente e/o in passato -... |
Continua a leggere |
|
26.07.2012 - CCleaner Portable 3.21.1767 supporta Windows Server 2012 |
Versione portable di CCleaner (Crap Cleaner), una utility freeware per l'ottimizzazione del sistema: consente infatti la rimozione dei file temporanei e obsoleti, della cache dei browser più diffusi, tra cui Internet Explorer 7, e di altri applicativi come Winzip e Winrar, ed infine l'eliminazione della garbage del registro di configurazione. L'effetto netto... |
Continua a leggere |
|
26.07.2012 - Hardware Information and Tuning: Open Hardware Monitor 0.5.1 beta |
Open Hardware Monitor è una utility in versione freeware dotata di un ampio set di funzionalità di monitoring dell'hardware. Più in dettaglio, Open Hardware Monitor si interfaccia con i sensori della temperatura della cpu e della motherboard; inoltre, fornisce informazioni relative alle tensioni nei punti fondamentali del PCB, alla velocità delle ventole e alla... |
Continua a leggere |
|
25.07.2012 - Slitta ancora il lancio della card dual-gpu Radeon HD 7990 di AMD |
La previsione ottimistica, supportata da numerosi rumor, secondo la quale AMD avrebbe lanciato entro la fine di luglio la sua prima soluzione dual-gpu reference denominata Radeon HD 7990, o "New Zealand" in termini di nome in codice, ha perso credito con il passare dei giorni, fino ad essere del tutto smentita dalla versione in lingua cinese del sito... |
Continua a leggere |
|
25.07.2012 - La piattaforma Brazos 2.0 di AMD supporta USB 3.0 in maniera nativa |
Con la piattaforma Brazos 2.0, che rappresenta la soluzione più recente per la implementazione dei chip APU finalizzati all'equipaggiamento dei notebook, AMD ha colmato un vuoto fondamentale che ha caratterizzato le APU Brazos di prima generazione, ovvero la mancanza del supporto nativo di USB 3.0.
Con il chipset A68, incluso nella piattaforma Brazos 2.0, AMD... |
Continua a leggere |
|
25.07.2012 - Toshiba riduce del 30% la produzione dei chip di NAND flash |
Toshiba ha deciso di ridurre di circa il 30% i volumi della produzione complessiva dei suoi memory chip di NAND flash abbassando i ritmi della fabbrica nipponica Yokkaichi Operation.
Il provvedimento, che è operativo dallo scorso 24 luglio, è finalizzato a ridurre l'eccessiva disponibilità di chip di NAND flash sul mercato retail, tipicamente impiegati per... |
Continua a leggere |