| 10.04.2013 - Screenshots Capture Utilities: WinSnap 4.0.6 - Windows 8 Ready |
WinSnap è una utility in versione shareware dedicata alla cattura delle immagini visualizzate sul monitor (in gergo screenshot) e al successivo editing di queste, mediante effetti grafici capaci - ad esempio - di aggiungere ombre o di variare in maniera rilevante la gradazione del colore. E' compatibile con un elevato numero di formati e dispone di una... |
Continua a leggere |
|
| 09.04.2013 - Far Cry 3: Blood Dragon arriva su Xbox.com ma viene rimosso |
Dopo un un trailer e alcuni screenshot di Far Cry 3: Blood Dragon, il game, uno shooter arcade in arrivo da Ubisoft ma rigorosamente non confermato ufficialmente dal suo publisher, è stato inserito per qualche ora nel catalogo di Xbox.com, salvo poi essere rimosso in tutta fretta da Microsoft.
Tuttavia, la presenza, sebbene momentanea, del gioco sul sito di MS... |
Continua a leggere |
|
| 09.04.2013 - Realtek High Definition Audio Driver R2.71 - Windows Vista/7/8 |
Pacchetto driver dedicato alla configurazione con certificazione WHQL in ambiente Microsoft Windows Vista, Windows 2008, Windows 7 e Windows 8, a 32-bit e a 64-bit, delle schede audio, discrete o integrate, basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VD, ALC900, ALC660, ALC662,... |
Continua a leggere |
|
| 09.04.2013 - Intel, già spediti ai partner OEM i primi processori Haswell |
Intel ha avviato le spedizioni ai partner OEM (e in primis ai system builder) dei processori Core di quarta generazione, tipicamente indicati con il nome in codice di Haswell, successori designati degli attuali Ivy Bridge.
Questi processori saranno impiegati dai partner di Intel per realizzare i computer che arriveranno sul mercato a giugno, simultaneamente... |
Continua a leggere |
|
| 09.04.2013 - Realtek High Definition Audio Driver R2.71 - Windows 2000/XP/2003 |
Pacchetto driver WHQL finalizzato alla configurazione delle schede audio, discrete o integrate, che sono basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892,ALC899, ALC861VC, ALC861VD, ALC900
ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC668, ALC670, ALC671, ALC672, ALC676, ALC680
ALC221, ALC231, ALC233,... |
Continua a leggere |
|
| 09.04.2013 - Processes Information & Monitoring Utilities: System Explorer 4.1.0 |
System Explorer è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione e al monitoring non soltanto dei processi e dei task in ambiente Windows ma anche all'analisi dei servizi in esecuzione, delle add-on di Internet Explorer, delle connessioni di rete, dei software configurati per l'avvio automatico e dei driver di periferica. System Explorer fornisce... |
Continua a leggere |
|
| 09.04.2013 - GeForce Tuning, Overclocking & Monitoring: EVGA Precision X 4.1.0 |
Precision X è un tweaker sviluppato da EVGA per l'ottimizzazione e il monitoraggio delle schede grafiche basate sulle gpu di nuova generazione GeForce GTX TITAN, GeForce 600 e sulle precedenti GeForce 500, 400 e 200 in ambiente Microsoft Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e Windows 8 (32-bit e 64-bit). Tra le funzionalità di EVGA Precision segnaliamo la... |
Continua a leggere |
|
| 09.04.2013 - HWiNFO32 4.16.1900 Radeon HD 7790 e GeForce GTX 650 Ti Boost |
HWiNFO32 è una utility in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi. Include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie più recenti. Può essere utilizzato per determinare... |
Continua a leggere |
|
| 08.04.2013 - Elsa introduce la video card low-profile GeForce GT 620 Rev.2 |
Elsa ha ampliato il suo catalogo di video card pubblicato sul sito in lingua nipponica con la scheda video denominata GeForce GT 620 Rev.2. In accordo alla denominazione, si tratta di una nuova implementazione della GeForce GT 620 in cui il design del PCB è stato molto probabilmente ottimizzato nell'ottica della riduzione dei costi di... |
Continua a leggere |
|
| 08.04.2013 - AMD, in uscita dal mercato i chip FM1 e AM3 in favore di FM2 e AM3+ |
A partire dal mese di aprile AMD ha avviato la messa in phase-out dei processori, o APU, con socket FM1 con l'obiettivo di rimuovere ufficialmente tali chip dal mercato nel corso del terzo trimestre del 2013; analogamente AMD è intenzionata a terminare la commercializzazione dei chip con socket AM3 entro la fine dell'anno corrente.
In base alle intenzioni del... |
Continua a leggere |