| 04.06.2013 - Microsoft Tools for Windows: Microsoft Process Monitor 3.05 |
Process Monitor è un tool in versione freeware capace di visualizzare in real-time le attività in corso a livello di file system, registro di configurazione, processi e thread. Process Monitor amplia notevolmente il ventaglio delle funzionalità offerte, in maniera combinata, da ben note utility oggi ritenute "legacy" come Filemon e Regmon, risultando... |
Continua a leggere |
|
| 04.06.2013 - Western Digital lancia la linea di hard drive WD Se per datacenter |
Western Digital (WD) ha annunciato la disponibilità commerciale della nuova linea di hard drive WD Se che rende disponibili delle soluzioni per le applicazioni di backup e archiviazione in ambito aziendale, l'equipaggiamento dei sistemi di tipo network attached storage (NAS) di medie dimensioni e dei server gestiti mediante datacenter.
La linea WD Se... |
Continua a leggere |
|
| 04.06.2013 - ASUS GeForce GTX 770 DirectCU II OC: benchmark ufficiali |
ASUS ha annunciato di recente la video card denominata GeForce GTX 770 DirectCU II OC (part number: GTX770-DC2OC-2GD5), una soluzione non reference che esalta le prestazioni della gpu GeForce GTX 770 di NVIDIA in virtù di frequenze di lavoro molto spinte, da un lato, e della dotazione di un sofisticato cooler realizzato in accordo alla tecnologia proprietaria... |
Continua a leggere |
|
| 04.06.2013 - Free Microsoft Utilities for Windows: Microsoft Autoruns 11.6 |
Autoruns è una utility per Windows in versione freeware finalizzata alla visualizzazione dell'elenco completo dei programmi configurati per l'avvio automatico in fase di boot del Sistema Operativo, oppure di login. Autoruns di default ricerca gli applicativi nella directory per l'esecuzione automatica e nelle chiavi Run e RunOnce del registro di configurazione:... |
Continua a leggere |
|
| 04.06.2013 - Programming & Development Utilities: UltraEdit 19.10.1012 |
UltraEdit è un potente editor di testo in versione shareware per l'ambiente Windows, utilizzabile sia dal programmatore avanzato che dal neofita dello sviluppo basato sui linguaggi PHP, Perl, Java, JavaScript e HTML, tra gli altri. UltraEdit è dotato di un elevato numero di funzionalità, tra le quali segnaliamo la compatibilità con i file di qualsiasi dimensione,... |
Continua a leggere |
|
| 04.06.2013 - SanDisk lancia gli SSD Extreme II per desktop, notebook e tablet |
SanDisk ha annunciato nuove unità di memorizzazione consumer-oriented di tipo solid state drive (SSD) nell'ambito della linea di soluzioni ad alte prestazioni SanDisk Extreme II SSD. I nuovi prodotti di SanDisk sono indirizzati, al variare delle nuove SKU, non soltanto ai desktop ma anche ai tablet e ai notebook.
In accordo al produttore, i nuovi SSD... |
Continua a leggere |
|
| 04.06.2013 - AMD risponde agli Haswell con i processori FX-9000 e FX-8770 |
AMD si appresta a rispondere al lancio, da parte di Intel, dei processori Core di quarta generazione (nome in codice: Haswell) con l'introduzione di due cpu FX siglate FX-9000 e FX-8770.
I nuovi chip in arrivo da Advanced Micro Devices sono realizzati con un processo di fabbricazione a 32nm di tipo HKMG, sono basati sull'architettura Piledriver e sono dotati... |
Continua a leggere |
|
| 04.06.2013 - Hardware Testing Tools: PassMark BurnInTest 7.1 build 1002 |
PassMark BurnInTest Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD/BD e la connettività di rete. E' dotato di un database di back-end... |
Continua a leggere |
|
| 03.06.2013 - GIGABYTE mostra la motherboard G1.Sniper A85X per APU FM2 |
GIGABYTE ha mostrato al Computex 2013 la prima motherboard della linea G1.Killer basata su una piattaforma AMD. Si tratta, più in dettaglio, della G1.Sniper A85X, una soluzione basata sul chipset (o FCH, Fusion Controller Hub) AMD A85X e dotata di supporto per le APU Richland con socket FM2, indirizzata ai gamer e agli overclocker.
[Immagine ad alta... |
Continua a leggere |
|
| 03.06.2013 - Intel lancia i processori Core di quarta generazione (Haswell) |
Come ampiamente preannunciato dal chip maker statunitense, il Computex 2013 ha segnato il lancio dei processori Core di quarta generazione, tipicamente indicati con il nome in codice di Haswell e successori dei chip Ivy Bridge.
I nuovi processori Core, tutti caratterizzati da un'architettura quad-core, vanno ad ampliare... |
Continua a leggere |