| 16.03.2014 - OpenGL Benchmark Utilities: FurMark OpenGL Benchmark 1.13.0 | 
| FurMark è un compatto applicativo in versione freeware finalizzato sia al benchmark delle schede grafiche in ambiente OpenGL che al testing della stabilità operativa delle stesse (quest'ultima modalità è evidentemente molto utile qualora sia necessario verificare la risposta dell'hardware ad una configurazione in frequenza che ne impone il funzionamento in...  | 
| Continua a leggere   | 
| 
 | 
| 16.03.2014 - USB Information Utilities: USBlyzer 2.1 supporta anche USB 3.0 | 
| USBlyzer è una utility in versione freeware che analizza l'attività dei controller USB e dei connettori USB presenti sulla motherboard, da un lato, e degli hub USB e delle device USB connesse al sistema, dall'altro, fornendo report dettagliati in merito alle caratteristiche e ai parametri costruttivi di questi. L'accuratezza delle analisi svolte da USBlyzer rende...  | 
| Continua a leggere   | 
| 
 | 
| 15.03.2014 - Panasonic lancia il tablet ToughPad 4K UT-MA6 con display 4K | 
| Si chiama ToughPad 4K UT-MA6 l'ultima proposta firmata Panasonic nell'ambito dei tablet di grandi dimensioni progettati e realizzati per le applicazioni in ambito business.
Il nuovo ToughPad 4K UT-MA6 abbina le funzionalità di Windows 8.1 Pro al processore a basso consumo Core i7-3687U vPro di Intel, i cui core lavorano a 2.1GHz, e a una sezione grafica...  | 
| Continua a leggere   | 
| 
 | 
| 15.03.2014 - NVIDIA termina il supporto delle gpu DirectX 10 con i driver video 340 | 
| NVIDIA ha ufficializzato la pianificazione con la quale sarà terminato il supporto, in termini di rilascio degli aggiornamenti del driver video, delle schede grafiche basate sulle sue gpu GeForce, Quadro e Tesla compatibili in hardware con le API grafiche DirectX 10.
In accordo alla comunicazione del chip designer, la release 340 dei suoi driver video sarà...  | 
| Continua a leggere   | 
| 
 | 
| 15.03.2014 - Free Internet Security Utilities: Windows Firewall Control 4.0.8.4 | 
| Windows Firewall Control è una compatta utility in versione freeware che estende le funzionalità del firewall incluso nei Sistemi Operativi Windows e ne permette la configurazione in maniera più rapida ed agevole rispetto all'utilizzo standard del firewall built-in. Include quattro livelli di filtering ("High Filtering", "Medium Filtering", "Low Filtering", "No...  | 
| Continua a leggere   | 
| 
 | 
| 15.03.2014 - RAMDisk 4.4.0 RC19 crea dischi virtuali utilizzando la memoria RAM | 
| RAMDisk è una utility dedicata alla creazione di drive di storage virtuali (memoria di massa) mediante l'utilizzo della memoria RAM. RAMDisk è in versione freeware qualora i drive virtuali abbiano una dimensione non superiore ai 4GB; in caso contrario è necessario acquistare la licenza d'uso. La configurazione impostata dall'utente può essere salvata e caricata...  | 
| Continua a leggere   | 
| 
 | 
| 15.03.2014 - Free GPU Monitoring & Information Utilities: GPU Shark 0.8.0 | 
| Compatta utility in versione freeware finalizzata a fornire informazioni sulla gpu (revisione, processo produttivo, versione del bios, ROP, Pixel Fillrate, Texture Fillrate e numero di shader, tra l'altro) e sulla scheda grafica in generale (driver video installato, quantitativo e architettura della RAM on board, larghezza del bus tra gpu e memoria, ad esempio)....  | 
| Continua a leggere   | 
| 
 | 
| 13.03.2014 - Lenovo può divenire il vendor di smartphone Android numero 2 al mondo | 
| A parte Samsung Electronics, che detiene una quota pari al 65% del mercato mondiale degli smartphone configurati con il Sistema Operativo Android di Google, si sta facendo strada nel settore il vendor cinese Lenovo.
Finora, infatti, questo player ha dovuto cedere il passo anche a LG Electronics, HTC, Sony Mobile Communications e Motorola Mobility, che in tale...  | 
| Continua a leggere   | 
| 
 | 
| 13.03.2014 - Prime foto della Radeon R9 290X Toxic di Sapphire con 8GB di RAM | 
| Sono on line le foto di un prototipo della prima video card consumer-oriented equipaggiata con un frame buffer con capacitià di 8GB. Si tratta, più in dettaglio, della Radeon R9 290X Toxic 8GB di Sapphire, una soluzione in cui la versione più performante della gpu Hawaii di AMD scambia dati con 8GB di RAM G-DDR5 attraverso un bus a 512-bit.
[Immagine ad alta...  | 
| Continua a leggere   | 
| 
 | 
| 13.03.2014 - Valve rilascia ToGL, un translation layer from Direct3D to OpenGL | 
| Valve ha rilasciato ToGL, un software che può essere definito in gergo tecnico come un translation layer from Direct3D to OpenGL. Come si può agevolmente intuire, si tratta quindi di un prodotto che è potenzialmente in grado di tradurre le chiamate delle API Direct3D in comandi equivalenti relativi al mondo OpenGL.
[Immagine ad alta...  | 
| Continua a leggere   |