15.05.2015 - Overclocking: la CPU Intel Broadwell Core i7-5775C fino a 5GHz |
Le ottime prestazioni in overclocking della CPU quad-core Core i7-5775C di Intel, una soluzione Broadwell realizzata con un processo di fabbricazione a 14nm e dotata di un socket LGA-1150, sono state evidenziate di recente da un tester del sito HKEPC.
A partire da un sistema basato su una motherboard ASRock Z97 OC,... |
Continua a leggere |
|
15.05.2015 - Spunta una possibile data di lancio della Radeon R9 390X di AMD |
AMD potrebbe lanciare nel mercato consumer le prime soluzioni della linea Radeon R9 300 il prossimo 18 giugno mentre l'annuncio ufficiale della Radeon di nuova generazione, tipicamente indicata con il nome in codice di Fiji XT e che il marketing dovrebbe commercializzare con la denominazione di Radeon R9 390X, dovrebbe essere effettuato il 24 dello stesso... |
Continua a leggere |
|
15.05.2015 - YUMI 2.0.1.7 configura i flash drive USB per il multiboot con Linux |
YUMI (Your Universal Multiboot Installer) è una utility in versione freeware mediante la quale è possibile configurare in ambiente Windows un flash drive USB affinchè esso renda possibile il boot del sistema con varie distribuzioni Linux, tra le quali quelle di Ubuntu, OpenSUSE, Linux Mint, Fedora e Debian.
Inoltre, YUMI è... |
Continua a leggere |
|
15.05.2015 - System Information Utilities: SIV (System Information Viewer) 5.00 |
System Information Viewer (SIV) è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione di un gran numero di informazioni tra cui segnaliamo quelle relative alla cpu, ai bus PCI, AGP e PCI-Express, ai sensori della motherboard, alle feature UEFI e al Sistema Operativo. Supporta Microsoft Windows NT 4.0, 2000, XP, Vista, 7, 2008, 8, 2012, Windows 8.1 e... |
Continua a leggere |
|
14.05.2015 - Hardware Information and Tuning: Open Hardware Monitor 0.7.1 beta |
Open Hardware Monitor è una utility in versione freeware dotata di un ampio set di funzionalità di monitoring dell'hardware. Più in dettaglio, Open Hardware Monitor si interfaccia con i sensori della temperatura della cpu e della motherboard; inoltre, fornisce informazioni relative alle tensioni nei punti fondamentali del PCB, alla velocità delle ventole e alla... |
Continua a leggere |
|
14.05.2015 - Oracle rilascia VirtualBox 4.3.28 per Windows, Linux, Mac OS e Solaris |
VirtualBox è un pacchetto di prodotti dedicati alla virtualizzazione, indirizzato sia all'ambito enterprise che a quello home. Pur essendo definibile come una soluzione di livello professionale per dotazione di funzionalità e affidabilità, VirtualBox, che è supportato da Oracle, è liberamente scaricabile ed utilizzabile, dal momento che appartiene alla categoria... |
Continua a leggere |
|
14.05.2015 - Microsoft annuncia le edizioni del Sistema Operativo Windows 10 |
Microsoft ha ufficialmente annunciato le sei varianti mediante le quali sarà commercializzato il suo Sistema Operativo di nuova generazione Windows 10 che già sappiamo essere indirizzato a una varietà molto ampia di sistemi, che include i PC di tipo desktop e notebook, e i prodotti mobile, e dunque gli smartphone e i tablet.
[Immagine ad alta... |
Continua a leggere |
|
13.05.2015 - G.SKILL annuncia un kit di DDR4 Ripjaws 4 che lavora a 3666MHz |
G.Skill ha annunciato il kit di memoria DDR4 denominato Ripjaws 4 e caratterizzato da una capacità pari a 16GB e da una frequenza effettiva massima pari a 3666MHz in corrispondenza di una tensione di polarizzazione pari a 1.35V e di un profilo di timing pari a 18-18-18-38.
Il kit di G.Skill è composto da quattro moduli... |
Continua a leggere |
|
13.05.2015 - On line la roadmap delle CPU Intel Cannonlake e Skylake Refresh? |
E' on line una slide, attributa a Intel, che dovrebbe dettagliare la roadmap fissata dal maker per l'introduzione dei processori per PC tipicamente indicati con il nome in codice di Cannonlake.
In base alle informazioni, peraltro non ufficiali, finora disponibili, i chip Cannonlake sono destinati a succedere ai prossimi processori Skylake, di cui... |
Continua a leggere |
|
13.05.2015 - TSMC produrrà i controller per SSD anche per conto di Apple |
Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha ricevuto da Apple una nuova richiesta di collaborazione finalizzata questa volta alla produzione dei chip che implementano le funzionalità di controller per le unità di storage di tipo SSD.
In accordo a quanto filtra da fonti taiwanesi, Apple si aggiunge a Marvell Technology e Phison Electronics che hanno... |
Continua a leggere |