04.03.2017 - Eseguire le applicazioni native Windows su Linux e Unix con Wine 2.3 |
Wine è un translation layer per ambienti Linux, BSD e Solaris mediante il quale è possibile eseguire le applicazioni e i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows x86 e DOS.
L'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente di utilizzare le applicazioni per Windows sulle principali distribuzioni Linux-based, come Ubuntu,... |
Continua a leggere |
|
04.03.2017 - Network Utilities: Wireshark 2.2.5 monitora e analizza i pacchetti di dati |
Wireshark è una applicazione in versione freeware che può essere definita anche come il più noto software di network protocol analysis al mondo in ambiente Windows.
Wireshark viene impiegato in diversi ambiti, come quelli del networking, dello sviluppo del software e della formazione, poichè è in grado di catturare e analizzare i pacchetti di... |
Continua a leggere |
|
04.03.2017 - YUMI 2.0.4.3 configura i flash drive USB per il multiboot con Linux |
YUMI (Your Universal Multiboot Installer) è una utility in versione freeware mediante la quale è possibile configurare in ambiente Windows un flash drive USB affinchè esso renda possibile il boot del sistema con varie distribuzioni Linux, tra le quali quelle di Ubuntu, OpenSUSE, Linux Mint, Fedora e Debian.
Inoltre, YUMI è in grado di caricare nel... |
Continua a leggere |
|
04.03.2017 - Free Internet Security Utilities: Windows Firewall Control 4.9.5.0 |
Windows Firewall Control è una compatta utility in versione freeware che estende le funzionalità del firewall incluso nei Sistemi Operativi Windows e ne permette la configurazione in maniera più rapida ed agevole rispetto all'utilizzo standard del firewall built-in.
Windows Firewall Control include quattro livelli di filtering ("High Filtering",... |
Continua a leggere |
|
03.03.2017 - La CPU Ryzen 7 1800X è dietro ai Core i7 a 1080p: AMD lo motiva così |
Le prestazioni della CPU flag-ship tra le nuove soluzioni per desktop della linea Ryzen di AMD, ovvero la Ryzen 7 1800X, sono inferiori alle attese, e a quelle di molti processori Kaby Lake e Broadwell-E di Intel, alla risoluzione Full HD (1080p).
E' questo il dato che emerge non soltanto dai test effettuati dai colleghi del sito PCPerspective ma in buona... |
Continua a leggere |
|
03.03.2017 - Inno3D fornisce una preview delle GeForce GTX 1080 Ti iChiLL X3 e X4 |
Inno3D ha fornito una preview delle video card non reference GeForce GTX 1080 Ti iChiLL X3 e GeForce GTX 1080 Ti iChiLL X4 che, in accordo al produttore, sono in grado di assicurare con alcuni game prestazioni superiori anche a quelle ottenibili con l'attuale soluzione flag-ship tra le video card consumer, ovvero la TITAN X di NVIDIA.
Oltre alla... |
Continua a leggere |
|
03.03.2017 - Free PDF Viewers & Editors: Foxit Reader 8.2.1.6871 - Windows 10 Ready |
Foxit Reader è un viewer e un editor gratuito di documenti in formato PDF. Questa applicazione consente, infatti, non soltanto di aprire e visualizzare il contenuto dei file in formato PDF, in maniera analoga ad altre soluzioni della sua categoria, come Acrobat Reader in primis, ma anche di creare nuovi documenti in PDF. Inoltre Foxit Reader si distingue dagli... |
Continua a leggere |
|
03.03.2017 - Zotac mostra in anteprima la card non reference GeForce GTX 1080 Ti PGF Edition |
Zotac ha fornito una preview mediante immagini render della prossima video card high-end GeForce GTX 1080 Ti PGF Edition, una soluzione progettata per esaltare sia l'impatto estetico che le prestazioni in regime di overclocking.
La GeForce GTX 1080 Ti PGF Edition di Zotac è equipaggiata inoltre con un cooler di tipo triple-slot che include una... |
Continua a leggere |
|
03.03.2017 - GPU Caps Viewer 1.33.0.0 supporta le nuove card GeForce e Radeon |
GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità della stessa in... |
Continua a leggere |
|
03.03.2017 - CudaText 1.6.9.0 è un editor di sviluppo open source con plug-in in Python |
CudaText è un editor di sviluppo gratuito e open source, caratterizzato da una interfaccia utente intuitiva e snella, che consente la lavorazione simultanea di più file attraverso una modalità di visualizzazione basata sui tab.
CudaText è in grado di evidenziare il codice in funzione della sintassi di oltre 160 linguaggi di programmazione,... |
Continua a leggere |