venerdì 28 novembre 2025 03:45 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  Articoli  Il comfort e la qualità costruttiva della tastiera Aurora KB002U-S di Enermax  Pagina 4
Il comfort e la qualità costruttiva della tastiera Aurora KB002U-S di Enermax
a cura di Stefano Bennati | 10/06/2007 | Fornitore: Enermax Italia
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Ispezione visiva - Seconda Parte

I tasti sono realizzati in plastica lavorata e verniciata in modo da assomigliare il più possibile all'alluminio della parte superiore della tastiera, ciascun tasto ha una superficie ampia che rende agevole la digitazione anche alle persone con le dita grosse ed una ridotta corsa che aumenta il comfort di battitura, inoltre il rumore provocato dalla digitazione e dalla conseguente pressione dei tasti è molto basso e non risulta fastidioso; ogni tasto è garantito per oltre 10 milioni di battute.

Le lettere su ogni tasto sono state stampate in grigio scuro, che contrasta poco con il grigio chiaro dei tasti della tastiera in prova; in certe condizioni di luce il riflesso proveniente dai tasti e dal corpo della tastiera, seppur molto limitato dalla lavorazione opacizzante subita dall'alluminio, rende molto difficile leggere le lettere scritte sui tasti.

Sopra al tastierino numerico sono presenti tre LED di colorazione blu che servono ad indicare l'attivazione, da sinistra a destra, del tasto Block Num, del tasto Caps Lock e del tasto Bloc Scorr. Questi LED producono una luce non troppo intensa e forniscono un tocco di stile in più al prodotto.

Nella parte posteriore della tastiera, vicino ai tre LED, trovano posto due prese USB versione 1.0; il telaio il quel punto è piatto, inoltre si trovano nel punto più alto dalla scrivania garantendo l'inserimento corretto anche delle periferiche USB più ingombranti, ad esempio i più vecchi lettori MP3.

Ciascuna presa dell'hub può però erogare una corrente massima di 100mA, contro i 500mA massimi previsti dallo standard per una singola porta, rendendo impossibile l'utilizzo di alcune periferiche che sono alimentate via USB, come ad esempio le memorie di massa (chiavette USB e Hard Disk esterni senza alimentazione ausiliaria).

Una volta rimosse le plastiche protettive attorno alla tastiera ed al cavo possiamo guardarla più da vicino,

Sulla parte laterale sinistra sono presenti due connettori audio; questi connettori terminano in altrettanti jack da 3,5mm che fuoriescono dal cavo USB verso la sua fine.

Sono stati inseriti per prolungare le uscite della scheda audio e per rendere possibile collegare al PC un microfono e delle cuffie senza alzarsi dalla sedia; naturalmente non è necessario il loro collegamento per il funzionamento della tastiera, così come è indifferente a quale connettore della scheda audio (o di qualunque altro dispositivo) li si collega.

Pagina precedente Pagina successiva


 TAG: Indice Tag  
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.