giovedì 01 giugno 2023 10:34 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  GeForce GTX 275 vs Radeon HD 4890: NVIDIA è già avanti
GeForce GTX 275 vs Radeon HD 4890: NVIDIA è già avanti
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 30 marzo 2009
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono già in rete i risultati dei primi benchmark mediante i quali sono state messe a confronto le prestazioni di due schede grafiche GeForce GTX 275 di NVIDIA e Radeon HD 4890 di ATI. Si tratta di una sessione di test particolarmente interessante poichè le due card sono attese sul mercato a breve e nella stessa fascia di mercato (il prezzo di riferimento dovrebbe essere collocato intorno ai €250).

In accordo alle misure ottenute da Legion Hardware, che ha messo a confronto in ambito videoludico non soltanto una HD 4890 con 1GB di RAM e una GeForce GTX 275 con 896MB di RAM, ma anche una Radeon HD 4870 1GB e una GeForce GTX 285 1GB, utilizzando una configurazione con cpu Intel Core i7 965 Extreme Edition e 6GB di RAM DDR3 PC3-12800 (CAS 9-9-9-24), il prodotto di NVIDIA è preferibile a quello di ATI.

[Immagine ad alta risoluzione]

Infatti nella maggior parte dei casi le performance della GeForce GTX 275 sono risultate molto vicine a quelle della ben più costosa e prestigiosa GeForce GTX 285 mentre la Radeon HD 4890 non è riuscita a staccare la sorella minore HD 4870, che nelle intenzioni del maker canadese sarà sostituita proprio dalla HD 4890.

La GeForce GTX 275 al suo arrivo sul mercato costerà circa il 29% in meno della GeForce GTX 285; tuttavia le sue prestazioni sono risultate distanti da quelle di quest'ultima di circa il 10%. Vicevera, la Radeon HD 4890 costerà circa il 25% in più rispetto alla HD 4870 ma nella maggior parte dei test l'ha superata di circa il 5% o 6%.





[Risorse correlate]
 TAG: geforce  |  gtx  |  hd  |  nvidia  |  radeonIndice Tag  
  News successiva   News precedente
  Windows & Hardware Tweaking Tools: PCBoost 3.3.30.2009    Games Tweaking: GameGain 2.3.30.2009 - Windows 7 Ready 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Radeon Omega Drivers 4.8.442 (Catalyst 7.12)
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP
 Radeon Omega Drivers 3.8.360 (Catalyst 7.4 based)
 Radeon Omega Drivers 3.8.330 (Catalyst 7.1 based)
 Radeon Omega Drivers 3.8.291 (Catalyst 6.9 based)
 SFFT Driver Alpha 32 - 3dfx Voodoo3/4/5 - Windows 2000/XP
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White
 NVIDIA lancia le GeForce 8600 GTS, 8600 GT e 8500 GT
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.