martedì 11 giugno 2024 12:47 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Coolermaster presenta il nuovo case in alluminio ATCs 840
Coolermaster presenta il nuovo case in alluminio ATCs 840
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 14 ottobre 2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Milano, 10 ottobre 2008 – ATCs 840 è il re-make del primo case per computer interamente in alluminio della linea ATCs (Active Thermal Convection System), che Cooler Master lanciò nel 1999. ATCs 840 riprende oggi questa gamma di case con l’introduzione dell’ultimo ritrovato tecnologico in termini di design e sistema di raffreddamento. Con una linea senza tempo e un’attenzione maniacale ai dettagli, ATCs 840 è il giusto mix che tornerà a conquistare tutti gli appassionati.

[Immagine ad alta risoluzione]

La nostalgia dell’alluminio e del design funzionale
L’ATCs 840 è caratterizzato da una scocca interamente in alluminio, andando così a rimarcare con decisione l’appartenenza alla famiglia del primo ATCs. La struttura in alluminio non solo aiuta al contenimento del peso e ad esaltarne la classe ma, al contempo, offre una dissipazione ottimale del calore. L'installazione e l'alloggio di qualsiasi componente del computer sarà estremamente facile ed intuitivo grazie all’attenzione posta nella progettazione dell’interno, curato quanto l’estetica esterna.

Sistema di raffreddamento avanzato
Si parte con tre enormi ventole da 230mm (due sulla parte superiore, uno nella parte anteriore), che generano un flusso costante di aria in entrata e in uscita. L’ATCs 840 inoltre è progettato per raffreddare a dovere le parti vitali del sistema interno, quali schede grafiche e hard disk (dispositivo facoltativo) in modo da mantenerne la stabilità evitandone il surriscaldamento. E’ possibile, inoltre, la sostituzione del sistema di ventole superiore con il posizionamento di un radiatore per impianti di raffreddamento a liquido.

2 Ventole da 230mmnella parte Superiore Raffreddamento VGA Dedicato Modulo di Raffreddamentoper HDD (Opzionale)

Ergonomic Design
ATCs 840 è dotato di un vassoio estraibile su cui fissare scheda madre e processore, così da rendere l’installazione di questi componenti ancora più rapida e semplice. Inoltre, nella struttura del case, sono presenti delle aperture progettate per il passaggio e l’ordine dei cavi di collegamento per le unità ottiche e gli hard disk. Infine, un filtro lavabile impedisce alla polvere di entrare e compromettere il funzionamento e la silenziosità del sistema.





Source: Coolermaster Press Release
Links
 TAG: alluminio  |  case  |  coolermasterIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 POINT OF VIEW abbina il game Brother in Arms alle sue GeForce   Foto e specifiche della motherboard AP58+ GTR di SUPoX 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 ASUS esibice un case atipico la cui estetica è decisamente votata al modding 
 Recensito il case R102 di 3R SYSTEM 
 Cooler Master presenta il suo nuovo case full tower HAF 932 
 CPU Cooler Review: Coolermaster Hyper L3 
 Le case discografiche vogliono abbandonare i DRM 
 Quando compatto è bello: case Aria di Antec 
 Robustezza ed eleganza costruttiva nel case P160 di Antec 
 Thermaltake lancia il case Element V in versione NVIDIA Edition 
 ATI e Enermax: nasce il case CHAKRA Ruby Edition 
 Enermax lancia il case Spider con alimentatore Cyclops da 405W 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.