giovedì 18 settembre 2025 17:29 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  ASUS, pronto il supporto delle cpu Intel con FSB a 1600MHz
ASUS, pronto il supporto delle cpu Intel con FSB a 1600MHz
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 3 ottobre 2007
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Nonostante Intel non abbia mai ufficialmente parlato di processori desktop con FSB (Front Side Bus), o anche PSB (Processor System Bus), a 1600MHz, sono state invero già lanciate alcune motherboard per sistemi desktop in grado di supportarli. Il board-maker ASUS ha infatti dichiarato, sulle pagine del proprio sito Web, la compatibilità delle mainboard P5E, P5E3 Deluxe e Maximus Formula Special Edition con i processori Intel con socket LGA775 aventi un valore per l'FSB che va dalla soglia minima di 800Mhz fino a 1600MHz, passando per i 1333MHz, che è poi il valore tipico dei prossimi Penryn a 45nmn. Nell'immagine che segue viene mostrata, a titolo di esempio, una porzione della sezione del sito Web che ASUS ha dedicato alla scheda madre P5E3 Deluxe, da cui si evince chiaramente la citazione dell'FSB a 1600MHz.

[Immagine ad alta risoluzione]

E' opportuno sottolineare che tale notizia, oltre ad attestare la notevole longevità delle mobo P5E, P5E3 Deluxe e Maximus Formula Special Edition, esalta le potenzialità del chip-set X38 di Intel (su cui tutte e tre sono basate, ndr) dal momento che, in assenza di conferme o smentite ufficiali, si era diffusa sul Web la convizione pressocchè generale in accordo alla quale la cooperazione con i processori con FSB a 1600MHz fosse prerogativa del prossimo chip-set X48 di Intel.





[Risorse correlate]
 TAG: asus  |  cpu  |  fsb  |  intel  |  supportoIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 AENEON lancia i moduli di RAM XTUNE DDR3-1333 CL8   Official Creative Sound Blaster X-Fi Driver For Vista 2.15.00023 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Foto della video card ASUS ROG STRIX 1080 Ti Assassin's Creed Origins Edition 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 ASUS rivela le frequenze di clock della ROG Strix RX VEGA64 OC Edition 8GB 
 Foto delle video card GeForce GTX 1070 Ti Turbo e ROG STRIX GAMING di ASUS 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.