giovedì 14 agosto 2025 07:30 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  NVIDIA sostituisce la GeForce RTX 5090 D con la versione v2: cosa cambia?
NVIDIA sostituisce la GeForce RTX 5090 D con la versione v2: cosa cambia?
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 13 agosto 2025
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

NVIDIA ha sostituito nel mercato cinese la video card GeForce RTX 5090 D con una variante, denominata GeForce RTX 5090 D v2, che risulta essere ulteriormente limitata, dal punto di vista delle prestazioni, rispetto alla versione standard GeForce RTX 5090.

Quest'ultima, infatti, come già avvenuto con la soluzione flag-ship della generazione Ada Lovelace, ovvero con la GeForce RTX 4090, non può essere commercializzata in Cina a seguito delle restrizioni stabilite e mantenute dal governo statunitense.

Focalizzando l'attenzione sulle video card GeForce RTX 5090 D e GeForce RTX 5090 D v2, la differenza tra le due card non risiede nella GPU, che risulta essere il medesimo chip Blackwell GB202, dotato di 21.760 core CUDA e caratterizzato da un valore massimo della frequenza di clock di Boost pari a 2407MHz.

A separare le due schede video in termini prestazionali contribuisce in maniera determinate la dimensione del frame buffer, basato su memmoria video GDDR7, che risulta essere ridotta a 24GB con la v2, a fronte dei 32GB della versione iniziale della GeForce RTX 5090 D.

NVIDIA ha ridimensionato anche l'ampiezza del memory bus, pari a 384-bit nel caso della GeForce RTX 5090 D v2, e a 512-bit nel caso della GeForce RTX 5090 D, sancendo inevitabilmente un gap prestazionale con le applicazioni che fanno un utilizzo intensivo della memoria video.

In base a una sessione di test a carattere comparativo condotta da ExPreview, con l'ausilio di una RTX 5090 D v2 prodotta da INNO 3D, il vantaggio prestazionale della GeForce RTX 5090 D v2 sulla GeForce RTX 5090 D è molto limitato, quasi trascurabile.

Il divario tra le due schede video raggiunge invece i 10 punti percentuali con la suite UL Procyon (tecnologie PHI, Llama e Mistral AI) che sappiamo essere focalizzata sulla misurazione delle performance AI.





[Risorse correlate]
 TAG: ai  |  blackwell  |  cina  |  gaming  |  gb202  |  geforce rtx 5090  |  nvidiaIndice Tag  
  News precedente
 GPU-Z 2.68.0 - GeForce RTX 5050, RTX Pro 2000, RTX 3050 for notebook Ready 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP 
 Il monitor Samsung Odyssey Ark è il sogno proibito di ogni gamer enthusiast 
 Il team di HTC che sviluppa gli smartphone Pixel passa alle dipendenze di Google 
 Specifiche e data di lancio dello smartphone quasi bezel-less OPPO F5 
 NVIDIA annuncia due card TITAN Xp Collector's Edition dedicate a Star Wars 
 NVIDIA svela alcuni particolari della video card TITAN X Collector's Edition 
 GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White 
 Ubisoft: il game Watch_Dogs per PC è scaricabile gratuitamente per una settimana 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
 MSI annuncia i game controller multipiattaforma Force GC30 e Force GC20 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.