martedì 18 giugno 2024 15:52 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  AMD: tutte le CPU e APU Zen condivideranno lo stesso socket AM4
AMD: tutte le CPU e APU Zen condivideranno lo stesso socket AM4
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 9 gennaio 2016
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Per AMD il 2016 è anche l'anno in cui è pianificato il debutto sul mercato dei chip, sia di tipo CPU che APU, basati sulla nuova architettura Zen. Rispetto alla generazione attuale, quella in arrivo può essere definita unificata dal punto di vista del socket, poichè sia le APU Zen (nome in codice: Bristol Ridge) che le CPU Zen (nome in codice: Summit Ridge) sono compatibili con lo stesso socket, denominato AM4.

[Immagine ad alta risoluzione]

Come si evince dalla slide ufficiale che pubblichiamo in questa pagina, infatti, la proposta attuale di AMD include i processori FX Vishera per socket AM3+, le APU Godavari, Kaveri e Richland per socket FM2+ e, infine, le APU Kabini per socket AM1.

E' evidente che l'unificazione del socket semplifica la vita dal punto di vista della realizzazione dei sistemi basati sui chip di AMD e dell'eventuale upgrade degli stessi, per cui questa feature dei prodotti Zen è destinata a riscuotere il consenso sia dei system builder che degli assemblatori privati 'fai-da-te'.

L'architettura Zen promette un incremento del 40% del numero di istruzioni eseguite per ciclo di clock, o in breve IPC (Instructions Per Cycle), per ciascuno dei core della CPU poichè essa implementa un design di tipo Simultaneous Multi-Threading (SMT) simile a quello dei processori Core di Intel e ben lontano da quello di tipo Cluster-based Multi-Threading (CMT) che è alla base dei core Bulldozer e Excavator della stessa AMD.

I primi chip basati sull'architettura Zen, che risultano peraltro compatibili con la memoria RAM DDR4, saranno commercializzati nel corso dell'ultimo trimestre del 2016.





[Risorse correlate]
 TAG: amd  |  apu  |  bristol ridge  |  cpu  |  simultaneous multi-threading  |  smt  |  summit ridge  |  zenIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Nuovi screenshot e info sul first-person shooter Doom di id Software   AMD propone al CES 2016 una demo in real time dedicata all'HDR 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 ASUS rivela le frequenze di clock della ROG Strix RX VEGA64 OC Edition 8GB 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Le Radeon RX Vega personalizzate dai partner di AMD sul mercato a meta ottobre 
 AMD riduce il numero di stream processor delle nuove Radeon RX 560? 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.