sabato 15 giugno 2024 00:39 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  In forte crescita la partnership tra AMD e Asustek in ambito desktop
In forte crescita la partnership tra AMD e Asustek in ambito desktop
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 14 ottobre 2014
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
La partnership tra AMD e Asustek Computer è in forte crescita: lo affermano fonti vicine ai fornitori di componenti hardware taiwanesi. Una delle principali conseguenze di questa collaborazione è legata alla posizione dei due player nel mercato dei computer di tipo desktop.

Più in dettaglio, AMD, che nonostante la significativa concorrenza dei chip Haswell Refresh di Intel può vantare a oggi una quota di mercato pari a circa il 30% nel comparto dei desktop, punta ad accrescere lo share in questo settore in virtù delle sue APU e della crescente adozione delle stesse da parte di Asustek.

Uno dei principali effetti collaterali connessi con un simile scenario è invece rappresentato dalle ripercussioni sulle partnership in corso con gli altri system builder, nonchè competitor di Asustek. Per fissare le idee è probabile che Gigabyte Technology, Micro-Star International (MSI), ASRock, Elitegroup Computer Systems (ECS) e Biostar riducano i progetti relativi ai sistemi basati sui chip AMD.



[Risorse correlate]
 TAG: amd  |  asustek  |  desktop  |  partnershipIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Ottimizzare il boot di Windows con Startup Delayer 3.0 build 362   Colorful lancia la video card non reference GeForce GTX 980 iGame 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 ASUS rivela le frequenze di clock della ROG Strix RX VEGA64 OC Edition 8GB 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Le Radeon RX Vega personalizzate dai partner di AMD sul mercato a meta ottobre 
 AMD riduce il numero di stream processor delle nuove Radeon RX 560? 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.