martedì 11 giugno 2024 14:47 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  La roadmap delle nuove cpu Intel Ivy Bridge-E e Sandy Bridge-E
La roadmap delle nuove cpu Intel Ivy Bridge-E e Sandy Bridge-E
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 6 gennaio 2013
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Una nuova roadmap relativa ai processori di Intel ha raggiunto in queste ore il Web. La diapositiva, che vi mostriamo peraltro di seguito, è focalizzata sullo scheduling di lancio delle cpu di fascia alta di Intel, indirizzate all'utenza enthusiast, tipicamente indicate con i nomi in codice di Ivy Bridge-E e Sandy Bridge-E.

[Immagine ad alta risoluzione]

I chip Ivy Bridge-E, destinati a rappresentare i prodotti Core Extreme Edition di quarta generazione, nell'ambito della piattaforma HEDT, conserveranno i punti di forza delle attuali cpu Ivy Bridge, come il processo di fabbricazione Tri-Gate a 22nm, e aggiungeranno una efficienza e un livello di performance naturalmente superiori.

In base alla slide, i processori Ivy Bridge-E saranno compatibili con il chipset X79 Express e il socket LGA-2011; inoltre essi saranno dotati di 6 o 12 core, di un memory controller quad-channel in grado di gestire fino a 8GB di RAM DDR3-1066, DDR3-1333, DDR3-1600 e DDR3-1866, di una memoria cache avente dimensioni maggiori di quella presente negli attuali Ivy Bridge, di 40 linee PCI-Express 3.0 e di 4 linee PCI-Express 2.0.

Tali chip, siglati Core i7-4930, Core i7-4960, Core i7-4970 e Core i7-4990, saranno lanciati nel corso del terzo trimestre del 2013.

Nel secondo trimestre arriveranno invece nuovi processori Sandy Bridge-E, tra i quali la prima cpu consumer a 8 core firmata Intel, siglata Core i7-3980X Extreme Edition. I nuovi Sandy Bridge-E offriranno prestazioni superiori a quelle ettenibili con le soluzioni equivalenti attuali in virtù di frequenze di clock più elevate.





[Risorse correlate]
 TAG: extreme edition  |  intel  |  ivy bridge-e  |  lga-2011  |  processore  |  roadmap  |  sandy bridge-e  |  x79 expressIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Rockstar pubblica nuovi screenshot di Grand Theft Auto V (GTA V)   NVIDIA rilascia GeForce Driver 310.90 WHQL - Windows XP/Vista/7/8 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Periodo di lancio e prezzi delle video card Intel ARC A750, A580 e A380 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Intel potrebbe lanciare le prime DIMM Optane nella seconda parte del 2018 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 Foto della motherboard 370 KRAIT GAMING di MSI per CPU Intel Coffee Lake-S 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 Intel commercializza i processori Core di ottava generazione per desktop 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.