giovedì 06 novembre 2025 15:00 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Benchmark: Geekbench 2.3.4 - Windows, Mac, Linux, Android, iOS
Benchmark: Geekbench 2.3.4 - Windows, Mac, Linux, Android, iOS
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 12 luglio 2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
Geekbench è un benchmark in versione shareware finalizzato alla misurazione delle prestazioni di due componenti cardine del computer, ovvero del processore, o CPU, e della memoria centrale, o RAM. Geekbench è un applicativo cross-platform, dal momento che può vantare edizioni specifiche per gli ambienti Windows, Mac, Linux, Android e iPhone; inoltre, Geekbench supporta le piattaforme hardware di tipo multi-core, sia a 32-bit che a 64-bit. Geekbench, infine, consente di confrontare on line le misure ottenute con quelle di altri utenti.



[Risorse correlate]
 TAG: android  |  benchmark  |  cpu  |  ios  |  mac  |  ram  |  testing  |  windowsIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 AMD, cinque cpu Phenom II lasciano il mercato entro fine anno   Da BioWare dettagli e screenshot del DLC Earth di Mass Effect 3 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Pen Drive Tools: HP Windows Format Utility 2.00.006 
 NVIDIA Omega Drivers 2.169.21 (ForceWare 169.21) - Win2k/XP 
 ALS4000 A1.10 Driver Kit - Windows 9x/ME/2000/XP 
 Un leak svela foto e specifiche dello smartphone Galaxy J7+ di Samsung 
 Benchmarks: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Ti Advanced vs Founders Edition 
 I nuovi iPhone di Apple si chiameranno iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X 
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 Leaked Benchmark: Intel Core i7-8700K vs Core i7-7800X vs AMD Ryzen 7 1800X 
 La GeForce GTX 1070 Ti di NVIDIA testata con Ashes of the Singularity 
 Razer lancia lo smartphone Razer Phone con SoC Snapdragon 835 e display IGZO 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.