sabato 08 giugno 2024 04:08 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  ECS utilizza il controller SAS del chipset X79 con la mobo X79R-AX
ECS utilizza il controller SAS del chipset X79 con la mobo X79R-AX
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 18 gennaio 2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Nonostante Intel abbia integrato nel suo chipset Intel X79 Express un controller RAID SAS (Serial Attached SCSI), esso non viene sostanzialmente utilizzato da quasi tutti i board maker a causa del fatto che Intel ha ufficialmente rimosso tale componente dalla specifica definitiva del suo chipset, o PCH, a causa di "prestazioni inaffidabili".

Tuttavia il chip maker non ha disabilitato il controller RAID, almeno in alcuni batch di produzione, per cui, a seguito della nuova specifica, sia il package del chip che la mappa dei PIN non sono variati, anche se in termini di porte di storage il circuito X79 è stato omologato al precedente P67 (due connettori SATA 6Gb/s e quattro SATA 3Gb/s).

[Immagine ad alta risoluzione]

Con la motherboard X79R-AX ECS ha deciso di utilizzare tutte le potenzialità del chipset X79 Express implementando la logica necessaria per utilizzare il controller RAID SAS integrato nel PCH, collegando a quest'ultimo le porte SAS di cui la mobo è dotata.

[Immagine ad alta risoluzione]

Le porte SAS fisicamente presenti sulla motherboard sono quindi attivabili mediante il bios UEFI della X79R-A e la conseguente installazione del driver per il Sistema Operativo, a seguito del rilevamento delle stesse.

Non abilitando di default i connettori SAS, ECS si è cautelata allineandosi alla direttiva di Intel; parimenti ha pensato bene di permettere comunque all'utente l'utilizzo del controller RAID SAS che è presente nel chipset X79.





[Risorse correlate]
 TAG: chip-set  |  controller  |  ecs  |  motherboard  |  x79  |  x79r-axIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 AMD ufficializza la roadmap delle sue microarchitetture fino al 2014   On line la distro FreeBSD-based PC-BSD 9.0 (Isotope Edition) 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 MSI annuncia i game controller multipiattaforma Force GC30 e Force GC20 
 Foto della motherboard 370 KRAIT GAMING di MSI per CPU Intel Coffee Lake-S 
 Completata la distribuzione delle motherboard per CPU Core di ottava generazione 
 Cresce la quota di mercato di Asustek nel settore delle motherboard Intel 
 Foto della motherboard GIGABYTE Z370XP SLI per CPU Intel Coffee Lake 
 BIOSTAR annuncia la disponibilità della video card Radeon RX Vega 64 
 Le motherboard di ASUS, ASRock, ECS e MSI per i Core di ottava generazione 
 Una motherboard SuperMicro con chipset Intel Z390 nel database di SiSoftware 
 Foto di una motherboard Intel per NUC Hades Canyon dotata di GPU AMD Vega 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.