sabato 15 giugno 2024 11:11 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Una cpu LGA-2011 Sandy Bridge-E a quasi 5Ghz con cooler on air
Una cpu LGA-2011 Sandy Bridge-E a quasi 5Ghz con cooler on air
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 27 ottobre 2011
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
I nuovi processori Core i7 di Intel, denominati "Sandy Bridge-E", sono ormai prossimi al lancio ufficiale, atteso tra poco più di due settimane, ma nel Web cominciano già a diffondersi le prime informazioni inerenti dei test a cui sono stati sottoposti i sample dei nuovi chip caratterizzati dal nuovo socket LGA-2011.

A partire da un sample engineering del processore "Sandy Bridge-E" (i dettagli che permettono di identificare la cpu non sono stati resi noti, ndr), la fonte, rappresentata in questo caso dal sito OCWorkbench, ne attesta le ottime doti in condizioni di overclock "on air", ossia con la cpu raffreddata da un dissipatore ad aria.

Con l'ausilio di una motherboard naturalmente basata sul chipset X79 Express di Intel, il processore con socket LGA-2011 è stato configurato in maniera da operare a 4.92GHz mediante l'impostazione della frequenza di clock di base (BClk) a 120MHz (il valore di 4.92GHz è stato ottenuto combinando il valore della BClk, 120MHz appunto, con quello del moltiplicatore, pari a 41X).

Altre caratteristiche indicate dal tester sono la tensione Vcore, pari a 1.51V, la temperatura della cpu in IDLE, ossia 45°C, e la tipologia di memoria RAM installata sulla motherboard impiegata per la prova, ovvero DDR3-2400 operante con CAS 10.

La fonte conclude affermando che prestazioni ancora migliori in termini di overclock saranno probabilmente ottenibili con le versioni retail dei nuovi Core i7, anche se la vera notizia, o forse il messaggio subliminale che essa porta con se, è rappresentato dal fatto che i nuovi LGA-2011 possono lavorare in overclock anche senza la necessità di un cooler a liquido (una tale eventualità era stata suggerita, più o meno involontariamente, dalla stessa Intel che recentemente aveva mostrato i watercooler per i nuovi Sandy Bridge-E, ndr).



[Risorse correlate]
 TAG: cooler  |  cpu  |  lga-2011  |  on air  |  sandy bridge  |  sandy bridge-eIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 Leadtek annuncia la video card WinFast GTX 560 Ti Hurricane   Foxit Corporation rilascia il lettore PDF free Foxit Reader 5.1 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake 
 Intel annuncia i processori Xeon W per workstation mainstream single-socket 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 Una patch incrementa le performance di Rise of the Tomb Raider con CPU Ryzen 
 Completata la distribuzione delle motherboard per CPU Core di ottava generazione 
 Intel sceglie le CPU Coffee Lake per contrastare i nuovi Ryzen Pinnacle Ridge 
 La CPU AMD Ryzen Threadripper 1900X in vendita presso uno store on line 
 I processori Core i3 rientrano nella prima ondata di CPU Coffee Lake per desktop 
 Foto della motherboard GIGABYTE Z370XP SLI per CPU Intel Coffee Lake 
 AMD annuncia l'imminente commercializzazione dei sistemi con CPU Ryzen Pro 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.