sabato 01 giugno 2024 08:07 Mobile Tag_Search Network_Search Site_Map Feed_RSS 3dfxzone amdzone atizone nvidiazone unixzone forumzone enboard.3dfxzone
     
HWSetup.it
proudly powered by 3dfxzone.it
 
 
Home   |   News   |   Headlines   |   Articoli   |   Componenti   |   Schede Video   |   Applicazioni   |   Benchmark   |   Community   |   Redazione   |   Ricerca
Sei in: Home  News  Dettagli sulle nuove APU Trinity (piattaforma Virgo) di AMD
Dettagli sulle nuove APU Trinity (piattaforma Virgo) di AMD
a cura di Giacomo Usiello | pubblicato il 25 ottobre 2011
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono on line interessanti dettagli sulle APU (Accelerated Processing Unit) di nuova generazione "Trinity", con le quali AMD implementerà la piattaforma hardware indicata come "Virgo".

In accordo alla slide che segue, attribuita dalla fonte ad Advanced Micro Devices, le APU "Trinity", caratterizzate dalla dotazione del nuovo socket FM2, lavoreranno in abbinamento al chipset A75 "Hudson-D", che sappiamo essere un prodotto dell'attuale offerta di AMD che include anche le APU "Llano" con socket FM1 (al momento non sappiamo se i socket FM1 e FM2 sono "pin-compatible").

[Immagine ad alta risoluzione]

Ogni APU "Trinity" è equipaggiata con quattro core x86-64 basati a loro volta sulla nuova architettura "Piledriver"; i quattro core sono poi organizzati in gruppi composti da due unità, definiti come moduli "Piledriver". I due core di un modulo condividono alcune risorse: ad esempio ogni modulo ha a disposizione 2MB di cache L2, che viene utilizzata in modalità "shared" dai suoi due core. In totale, quindi, la cache delle nuove APU ha una dimensione di 4MB; inoltre, la cache L3 non è presente in questo tipo di chip.

Le APU "Trinity" sono dotate inoltre di una singola interfaccia a 128-bit, che gestisce lo scambio dei dati dei core con la memoria centrale (DDR3-2133) mediante una configurazione in dual-channel. La GPU delle "Trinity" è naturamente DirectX 11 Ready e supporta le tecnologie UVD 3 e Eyefinity.

In accordo alla diapositiva, le nuove APU "Trinity" garantiscono un boost prestaziona pari al 20% in termini di core e del 30% in termini di GPU rispetto alle attuali "Llano"; tra le tecnologie supportate citiamo la TurboCore di terza generazione, che introduce nuove feature sia in termini di gestione della potenza che di overclock, e le topologie multi-GPU a due vie.





[Risorse correlate]
 TAG: amd  |  apu  |  piattaforma  |  trinity  |  virgoIndice Tag  
  News successiva   News precedente
 NVIDIA rilascia il driver GeForce/ION Driver 285 per XP/Vista/7   CCleaner Portable 3.12.1572 supporta Firefox 7.0 Final e 8.0 beta 
  Altre news che ti potrebbero interessare Indice News  
 ASUS annuncia la video card STRIX Radeon RX 560 DirectCU II EVO Gaming 
 AMD lancerà i nuovi processori Ryzen Pinnacle e i chipset 400-Series nel Q1 2017 
 Gaming benchmarks della prima APU AMD Ryzen 5 2500U per notebook 
 ASUS rivela le frequenze di clock della ROG Strix RX VEGA64 OC Edition 8GB 
 Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 
 AMD riduce il numero di stream processor delle nuove Radeon RX 560? 
 Le Radeon RX Vega personalizzate dai partner di AMD sul mercato a meta ottobre 
 Intel ufficializza i primi dispositivi con CPU Coffee Lake-H e GPU AMD Vega 
 Una patch incrementa le performance di Rise of the Tomb Raider con CPU Ryzen 
 AMD annuncia le APU Ryzen per notebook Ryzen 7 2700U e Ryzen 5 2500U 
      Contatti

      Pubblicità

      Media Kit
      Community HWSetup.it

      Condividi sui social

      Condividi via email
      Feed RSS

      Note legali

      Privacy
      Sitemap

      Translator

      Links
      Siti Partner:

      3dfxzone.it      amdzone.it      atizone.it

      forumzone.it      nvidiazone.it      unixzone.it
Le pagine di HWSetup.it sono generate da un'applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono di proprietà degli aventi diritto.