![]() |
| proudly powered by 3dfxzone.it |
| News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
|
Pagina 43 di 48
| IDF 2006: Asustek presenta un notebook con due display |
In occasione dell'Intel Developer Forum (IDF) 2006 di San Francisco, Asustek ha mostrato il prototipo di un notebook caratterizzato dalla dotazione di un display aggiuntivo, posizionato nell'involucro esterno del computer (cfr. foto seguenti).
Il display secondario, che ricorda in primo luogo quello tipicamente integrato nei telefonini, è...![]() |
Continua a leggere |
| Batterie difettose anche per i notebook di Fujitsu |
Fujitsu ha avviato un programma di sostituzione delle batterie commercializzate in abbinamento ad alcuni dei suoi notebook: come già accaduto nel caso di altri produttori come Dell e Apple Computer, anche questa volta la necessità di restituzione degli accumulatori è dovuta ad un difetto di fabbricazione degli stessi.
Dal punto di vista economico,...![]() |
Continua a leggere |
| Toshiba, in arrivo il primo HD-DVD burner per notebook |
In occasione della manifestazione dedicata alla tecnologia CEATEC JAPAN 2006 (l'acronimo CEATEC sta Combined Exhibition of Advanced Technologies, ndr) che si terrà dal 3 al 7 Ottobre a Makuhari Messe in Giappone, Toshiba annuncerà il suo primo lettore e masterizzatore di dischi HD-DVD per computer di tipo notebook.
Il dispositivo, che è siglato SD-L902A...![]() |
Continua a leggere |
| Notebook a 64 bit: ecco gli Acer Aspire 3100 a meno di 550 |
E' in arrivo dal produttore Acer una linea di notebook siglata Aspire 3100 (cfr. foto seguente), capace di abbinare all'architettura a 64 bit un prezzo davvero contenuto: disponibili in due varianti, i computer mobile Aspire 3100 hanno infatti un costo che, in riferimento al modello base, non supera i 550 euro.
Dal punto di vista della componentistica,...![]() |
Continua a leggere |
| 340.000 batterie difettose anche per i notebook di Toshiba |
Dopo Dell e Apple, è arrivato il turno di Toshiba: il produttore di notebook è infatti pronto a ritirare circa 340.000 batterie, che equipaggiano altrettanti computer portatili delle linee Dynabook e Dynabook Satellite, assemblati tra i mesi di Marzo e Maggio di quest'anno.
Come per Dell e Apple, il fornitore delle batterie difettose è Sony: tuttavia,...![]() |
Continua a leggere |
| Da Fujitsu hd per notebook con capacità fino a 160Gb |
Fujitsu ha annunciato, mediante il comunicato stampa allegato di seguito, la realizzazione di una nuova linea di dischi rigidi da 2.5" per computer mobile, la MHW2 BH, caratterizzati da un sensibile incremento della capacità di memorizzazione - rispetto a qualsiasi altro prodotto concorrente che ne condivide la velocità di rotazione di 5,400 rpm...![]() |
Continua a leggere |
| Con MaxiVista il notebook diventa un monitor secondario |
MaxiVista è una utility in versione shareware (1.8Mb) che permette l'impiego di un notebook o di un tablet pc come lo schermo secondario di un computer che esegue uno dei seguenti Sistemi Operativi: Microsoft Windows 2000 e Windows XP. Il segnale video viene inviato da questo software allo schermo secondario, che funziona come un clone di quello primario,...![]() |
Continua a leggere |
| Si chiama Yokohama la piattaforma notebook di AMD e ATI |
AMD e ATI lanceranno negli ultimi mesi del 2006 (Q4) una piattaforma - il cui nome in codice è Yokohama - finalizzata alla realizzazione di computer di tipo notebook che utilizzerà in maniera esclusiva la componentistica resa disponibile dal bagaglio tecnologico delle due aziende.
I nuovi notebook in architettura Yokohama saranno infatti basati sui...![]() |
Continua a leggere |
| Sting 917X2: WidowPC lancia il primo notebook AM2 |
E' stato commercializzato dal System Builder americano WidowPC al prezzo di $3.447 il primo notebook al mondo con architettura basata sulla tecnologia AM2 di AMD. Esso è siglato Sting 917X2 (cfr. foto seguente) ed utilizza, in base alla scelta dell'acquirente, un processore AMD Athlon 64 X2 o Athlon 64 FX-62 e fino a 2Gb di memoria DDR2 PC4200 a 667MHz.
Include...![]() |
Continua a leggere |
| Sens G10, il notebook di Samsung che non ha la batteria |
Samsung ha lanciato un notebook caratterizzato dalla esclusiva peculiarità di essere in realtà indirizzato al mercato dei desktop (cfr. foto seguente).
Questo pc, che è siglato Sens G10, è dotato di un ampio monitor da 17 pollici (rapporto di contrasto pari a 700:1, luminosità di 300cd/m2 e tempo di risposta pari a 6mc, ndr) e di un disco...![]() |
Continua a leggere |
| Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy