![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 4 di 6
Configurare e gestire i sistemi multi-monitor con Dual Monitor Tools 1.10 |
Dual Monitor Tools è un pacchetto di utility Open Source attraverso il quale l'utente finale può agevolmente ed efficacemente configurare e gestire le configurazioni multi-monitor composte da due o più monitor collegati allo stesso host, o PC. Tra le funzionalità di Dual Monitor Tools citiamo a titolo di esempio quella denominata dallo sviluppatore...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Gestire le configurazioni multi-monitor con MultiMonitorTool 1.75 |
MultiMonitorTool è una utility in versione freeware dedicata alla gestione delle configurazioni multi-monitor. Consente, ad esempio, di attivare o disattivare uno o più monitor collegati fisicamente al sistema e impostare uno dei monitor come principale, oltre a salvare e caricare le configurazioni personalizzate create dall'utente. MultiMonitorTool,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Gestire le configurazioni multi-monitor con MultiMonitorTool 1.72 |
MultiMonitorTool è una utility in versione freeware dedicata alla gestione delle configurazioni multi-monitor. Consente, ad esempio, di attivare o disattivare uno o più monitor collegati fisicamente al sistema e impostare uno dei monitor come principale, oltre a salvare e caricare le configurazioni personalizzate create dall'utente. MultiMonitorTool,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Gestire le configurazioni multi-monitor con MultiMonitorTool 1.71 |
MultiMonitorTool è una utility in versione freeware dedicata alla gestione delle configurazioni multi-monitor. Consente, ad esempio, di attivare o disattivare uno o più monitor collegati fisicamente al sistema e impostare uno dei monitor come principale, oltre a salvare e caricare le configurazioni personalizzate create dall'utente. MultiMonitorTool,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Gestire le configurazioni multi-monitor con MultiMonitorTool 1.70 |
MultiMonitorTool è una utility in versione freeware dedicata alla gestione delle configurazioni multi-monitor. Consente, ad esempio, di attivare o disattivare uno o più monitor collegati fisicamente al sistema e impostare uno dei monitor come principale, oltre a salvare e caricare le configurazioni personalizzate create dall'utente. MultiMonitorTool,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
EIZO annuncia il monitor FlexScan S1933 per ufficio e control room |
La nipponica EIZO ha annunciato una nuova soluzione nell'ambito dei suoi monitor LCD denominata FlexScan S1933. Questa device, il cui target è rappresentato dagli utenti che lavorano in ufficio e nelle control room, e più in generale nell'ambito del multi-monitor, è basata su un pannello IPS da 19-inch con illuminazione di tipo LED-backlight.
In...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Multi-Monitor System Utilities: UltraMon 3.2.2 - Windows 8 Ready |
UltraMon è una utility in versione shareware dedicata ai sistemi multi-monitor. Mediante una interfaccia compatta ed intuitiva, UltraMon rende facilmente accessibili numerose funzionalità in grado di incrementare sensibilmente la produttività del'utente con due o più monitor connessi simultaneamente allo stesso PC. Permette, tra l'altro, il controllo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Multi-Monitor System Utilities: UltraMon 3.2.1 - Windows x86 & x64 |
UltraMon è una utility in versione shareware dedicata ai sistemi multi-monitor. Mediante una interfaccia compatta ed intuitiva, UltraMon rende facilmente accessibili numerose funzionalità in grado di incrementare sensibilmente la produttività del'utente con due o più monitor connessi simultaneamente allo stesso PC. Permette, tra l'altro, il controllo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Sul mercato la GeForce GTX 670 four-star 4GB di GALAXY |
GALAXY ha commercializzato di recente nel mercato cinese la video card GALAXY GTX 670 four-star 4GB, una soluzione basata sulla gpu a 28nm GeForce GTX 670 "Kepler" di NVIDIA, intorno alla quale il noto board maker ha assemblato un PCB e un cooler non reference.
A caratterizzare fortemente la nuova GeForce GTX 670 di GALAXY, ottimizzata...![]() |
Continua a leggere ![]() |
TXAA, Adaptive V-Sync e Multi-monitor: i punti di forza di Kepler |
Sono almeno tre le innovazioni tecnologiche che caratterizzano la nuova architettura "Kepler" scelta da NVIDIA per l'implementazione delle sue prime gpu a
28nm: un nuovo algoritmo per il rendering con anti-aliasing denominato FXAA, la gestione dinamica del V-Sync, indicata come Adaptive V-Sync, e
l'evoluzione delle funzionalità multi-monitor,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy