![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Articoli | Files | Ricerca |
|
Pagina 20 di 179
Benchmark & Stability Testing: Prime95 30.8 build 16 - Windows & Linux |
Prime95 è una applicazione in versione freeware finalizzata al benchmark e al testing della stabilità dell'hardware, e in particolare della CPU e della memoria RAM, in condizioni di stress elevato.
Prime95 è un software particolarmente indicato per rilevare gli errori generati dall'hardware a seguito dell'operatività in regime di overclocking.
Questa...![]() |
Continua a leggere ![]() |
OpenGL Testing & Benchmark GPU Tools: FurMark OpenGL Benchmark 1.31.0.0 |
FurMark OpenGL Benchmark è un compatto applicativo in versione freeware finalizzato sia al benchmark delle schede grafiche in ambiente OpenGL che al testing della stabilità operativa delle stesse (quest'ultima modalità è evidentemente molto utile qualora sia necessario verificare la risposta dell'hardware ad una configurazione in frequenza che ne impone...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La CPU AMD Zen 4 Ryzen 5 7600X batte nettamente il Core i9-12900K di Intel? |
Potrebbero essere già on line i risultati di alcuni test a cui è stato sottoposto un sample engineering della CPU Ryzen 5 7600X, una soluzione non ancora annunciata da AMD e basata sull'architettura di nuova generazione Zen 4.
Gli indicatori prestazionali del chip sono disponibili nel database on line del sito UserBenchmark, dove il processore...![]() |
Continua a leggere ![]() |
HDD & SSD - Benchmark & Testing Utilities: CrystalDiskMark 8.0.4b |
CrystalDiskMark è una applicazione, utilizzabile liberamente, dedicata al testing dei dischi rigidi (o HDD)e dei drive a stato solido (o SSD) dotati di una interfaccia di tipo PATA, SATA, SCSI,PCI-Express e USB.
In particolare, CrystalDiskMark attraverso la tecnologia Microsoft DiskSpd consente di misurare in maniera rapida ed efficace le...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Sono on line gli score con Geekbench della CPU Intel Core i9-13900K a 24 core? |
Potrebbero essere on line gli score con il benchmark Geekbench conseguiti da una CPU per desktop Intel Core i9-13900K (nome in codice "Raptor Lake"), ovvero dalla soluzione flag-ship della nuova linea di processori Core di tredicesima generazione.
Gli score non sono stati tuttavia validati da Geekbench, forse per ragioni connesse con la configurazione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Hardware Testing & Benchmark: Passmark BurnInTest 10.2 build 1000 |
PassMark BurnInTest è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD/BD e la connettività di rete.
PassMark BurnInTest...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Benchmark & Stability Testing: Prime95 30.9 build 1 - Windows & Linux |
Prime95 è una applicazione in versione freeware finalizzata al benchmark e al testing della stabilità dell'hardware, e in particolare della CPU e della memoria RAM, in condizioni di stress elevato.
Prime95 è un software particolarmente indicato per rilevare gli errori generati dall'hardware a seguito dell'operatività in regime di overclocking.
Questa...![]() |
Continua a leggere ![]() |
SSD Monitoring & Tweaking Tools: Western Digital SSD Dashboard 3.7.2.5 |
Western Digital SSD Dashboard (o in breve WD SSD Dashboard) è una applicazione in versione freeware sviluppata da Western Digital per gestire e monitorare i propri drive di tipo SSD.
Più in dettaglio, WD SSD Dashboard, con l'ausilio di una interfaccia utente chiara ed efficace, consente di visualizzare le principali specifiche dell'unità...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Testing & Information Utilities: Intel Processor Diagnostic Tool 4.1.7.39 |
Intel Processor Diagnostic Tool è una applicazione sviluppata da Intel al fine di consentire la corretta identificazione e il testing delle funzionalità dei suoi processori.
Più in dettaglio, Intel Processor Diagnostic Tool identifica il processore installato nel sistema e ne misura la frequenza di clock a cui lavorano i core. Inoltre, questo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Benchmarks: Intel Arc A380 vs NVIDIA GeForce GTX 1650 con CPU AMD e Intel |
La video card mainstream Arc A380 è stata messa a confronto con la GeForce GTX 1650 di NVIDIA in ambito videoludico abbinata sia a una CPU Intel
(Core i5-12400 su motherboard ASUS TUF B660M) che AMD (Ryzen 5 5600 su ASUS TUF B550M).
I dati sono stati diffusi on line attraverso una slide pubblicata su Twitter mediante l'account Greymon55,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di HWSetup.it
Copyright 2025 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy