proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesArticoliFilesRicerca

MSI GeForce GTX 780 Ti Lightning: foto, overclocking e benchmark

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

23.01.2014 - MSI GeForce GTX 780 Ti Lightning: foto, overclocking e benchmark

In attesa del lancio ufficiale della video card high-end GeForce GTX 780 Ti Lightning di MSI sono state già pubblicate on line le prime foto della scheda, con e senza cooler. Inoltre, dal sito in lingua francese "Le Comptoir du Hardware" sono state anche fornite le risposte dell'hardware rispetto all'overclocking della gpu e del frame buffer, e i risultati di alcuni benchmark.

La GTX 780 Ti Lightning può essere definita come un prodotto concorrente della GTX 780 Ti Classified K|ngp|n di EVGA; si fa notare per le sue dimensioni che, dalle foto disponibili, sembrano essere superiori, sia in larghezza che in altezza, rispetto a quelle della GTX 780 Ti reference.

Il cooler della card è basato sulla tecnologia proprietaria TriFrozr di nuova generazione, che MSI ha già impiegato per la sua GeForce GTX 780 Lightning, analogamente al PCB non reference, che include un VRM a 20 fasi, con moduli dedicati in maniera specifica alla gpu e ai chip di G-DDR5.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il sistema di raffreddamento include quindi tre ventole, ciascuna alimentata e gestita mediante il proprio header, e un ampio basamento in rame nichelato dal quale l'energia termica viene condotta alla regione lamellare in alluminio attraverso 7 heat pipe con diametro di 8mm.

[Immagine ad alta risoluzione]

Altre caratteristiche interessanti della GTX 780 Ti Lightning sono rappresentate dalla presenza, sul PCB, di punti per la misurazione della tensione e l'integrazione del dual-BIOS.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il sample di GTX 780 Ti Lightning analizzato presenta una frequenza di clock del core grafico pari a 993MHz di default e a 1059MHz con GPU Boost, mentre il frame buffer lavora a 7GHz.

[Immagine ad alta risoluzione]

In accordo alla fonte, è stato possibile effettuare l'overclocking del core grafico, senza variare la frequenza del frame buffer, impostando una frequenza di clock di base pari a 1248MHz e ottenendo una frequenza di Boost pari a 1314MHz. Lavorando quindi soltanto sulla VRAM, quest'ultima è stata configurata a 8GHz.

[Immagine ad alta risoluzione]

Le prestazioni della GeForce GTX 780 Ti Lightning sono state misurate in abbinamento a un sistema basato sulla motherboard MSI Big Bang XPower II ed equipaggiato con la CPU Intel Core i7-4960X e 16GB di RAM DDR3 @ 2500MHz in modalità quad-channel.

[Immagine ad alta risoluzione]

In tali condizioni lo score misurato con il benchmark 3DMark 11 (preset performance) è risultato essere pari a P17872.

[Immagine ad alta risoluzione]





Collegamenti


News successiva


Pagina successiva


Versione per desktop di HWSetup.it


Copyright 2024 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy