proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesArticoliFilesRicerca

Le motherboard Sandy Bridge compatibili con le cpu Ivy Bridge?

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

19.02.2011 - Le motherboard Sandy Bridge compatibili con le cpu Ivy Bridge?

In un momento storico certamente non brillante per Intel nell'ambito dei processori a causa della problematica che ha interessato i nuovi sistemi "Sandy Bridge", si diffonde sempre più nel Web un rumor relativo a una forte compatibilità (cfr. l'immagine che segue) tra la piattaforma "Sandy Bridge" e la prossima "Ivy Bridge", che ruoterà intono a nuovi processori, ancora con socket LGA-1155, realizzati con tecnologia a 22nm e ai chipset denominati "Panther Point" (commercialmente Intel Serie 7) in contrapposizione ai "Cougar Point" della "Sandy Bridge" (commercialmente Intel Serie 6).

[Immagine ad alta risoluzione]

In base alla diapositiva mostrata qui sopra, la compatibilità non sarebbe soltanto a livello di socket tra i processori e tra i chipset delle due architetture, ma anche e soprattutto di tipo funzionale e strutturale; in altre parole, potrebbe essere possibile utilizzare le attuali cpu "Sandy Bridge" con motherboard per processory "Ivy Bridge" e le cpu "Ivy Bridge" con schede madri per "Sandy Bridge".

La seconda ipotesi è naturalmente molto interessante nell'ottica della longevità delle attuali piattaforme "Sandy Bridge", che potrebbero essere significativamente aggiornate nel 2012 con l'installazione di una cpu "Ivy Bridge".





Collegamenti


News successiva


Pagina successiva


Versione per desktop di HWSetup.it


Copyright 2024 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy