proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesArticoliFilesRicerca

Interactive Knowledge Stack (IKS): open source e web semantico

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

27.11.2010 - Interactive Knowledge Stack (IKS): open source e web semantico

Interactive Knowledge Stack (IKS), il progetto open source che ha l'obiettivo di rendere più rapida l'adozione delle tecnologie del web semantico nei sistemi di content management, organizza il suo secondo workshop annuale ad Amsterdam il 9 e il 10 dicembre. Il workshop fornirà un'anteprima di alcuni dei componenti software sviluppati dal progetto, che verrà lanciato come Incubator Project all'interno di Apache Software Foundation (ASF).

"Le dimostrazioni di software funzionanti e i primi casi di adozione, a distanza di meno di due anni dalla nascita del progetto, dimostreranno il potenziale che le tecnologie del web semantico offrono al mercato dei sistemi per la gestione dei contenuti", afferma la portavoce italiana del progetto Valentina Presutti del CNR (Laboratorio STLab-ISTC). "Il nostro obiettivo per Amsterdam è proprio quello di dimostrare il valore delle nostre tecnologie per i clienti, gli sviluppatori e i fornitori di software di content management".

Il primo giorno, ci saranno quattro sessioni sull'utilizzo del software di semantic enhancement di IKS, che inizieranno con un caso applicativo nel settore dei media e dell'editoria basato sulla piattaforma CMS Nuxeo. La seconda sessione guarderà alla search engine optimisation (SEO), dove le tecnologie semantiche offrono già un valore aggiunto significativo sia per gli sviluppatori sia per gli utenti, e poi la terza all'authoring semantico con il nuovo editor "rich text" del progetto. Infine, l'ultima sessione prenderà in esame l'uso di IKS come infrastruttura Linked Open Data di livello aziendale per qualsiasi CMS.

Il secondo giorno ci saranno delle sessioni pratiche per gli sviluppatori di CMS, condotte dal team di sviluppo di IKS, per verificare la possibilità di integrare IKS con le soluzioni delle terze parti attraverso lo sviluppo di piccoli prototipi pratici. I partecipanti riceveranno uno "Starter Kit" IKS per evitare di partire da una pagina vuota, e l'obiettivo è che al termine della giornata ciascun sviluppatore abbia in mano un prototipo funzionante.

Il Laboratorio STLab-ISTC del CNR è il principale responsabile e l'esecutore di tutte le attività di ricerca e sviluppo delle tecnologie di semantic web per la rappresentazione della conoscenza e il ragionamento automatico all'interno del progetto IKS (ontologie, linked data e ragionamento automatico), e - rispetto al programma di Amsterdam - ha sviluppato i servizi per la SEO. Per maggiori informazioni, sul wiki IKS è disponibile una pagina sul workshop a questo indirizzo.



Interactive Knowledge Stack (IKS), the open source project to speed the implementation of semantic web technologies in content management systems, is holding its second annual workshop in Amsterdam on the 9th and 10th of December. The workshop will provide a look at some of the software components produced by the project, which will be launched as an Incubator Project within the highly-esteemed Apache Software Foundation (ASF).

"With working demos and early adopter case studies less than two years into to the project, we hope the workshop can answer some of the critics who say that semantic web technologies are great in theory but don’t deliver real-world value," comments workshop organiser and IKS community manager John Pereira. "Our focus for Amsterdam is exactly that: to demonstrate the value of our semantic technologies for customers, developers and content management software providers."

On the first day, the workshop offers four sessions demonstrating IKS semantic enhancement software in use. These begin with a media and press industry case study based on the popular Nuxeo CMS platform. The second session will look at the area of search engine optimisation (SEO), where semantic technologies are already delivering significant value for both developers and end-customers. The workshop will then look at semantic authoring with the project’s new rich content editor, before moving on to look at how IKS can be used as an enterprise-ready Linked Open Data infrastructure for any CMS.

The second day will provide hands-on workshop sessions for CMS developers, geared towards getting IKS running with third party solutions. These integration workshops will be led by the IKS core development team, who will help participants to integrate the technology into their own CMS. We will develop small, practical prototypes for demonstration in your own CMS. Participants will be provided with a basic IKS "Starter Kit" package to avoid developers having to start from a blank page. The goal of the day is to have developers go home with these working prototypes.

For more information visit the event web page on line here.





News Source: Interactive Knowledge Stack Press Release
Links


News successiva


Pagina successiva


Versione per desktop di HWSetup.it


Copyright 2024 - Hardware Setup - HWSetup.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy